Incontro un signore distinto, giacca e cravatta, valigetta in pelle. Lo fermo per chiedergli informazioni:
– Senta, l’Agenzia delle Entrate è qui vicino? Continua a leggere
Incontro un signore distinto, giacca e cravatta, valigetta in pelle. Lo fermo per chiedergli informazioni:
– Senta, l’Agenzia delle Entrate è qui vicino? Continua a leggere
.
20 marzo 2014 – Albino Dicerto
Nel lontano 16 aprile 2012, il Consiglio dei Ministri ha approvato il testo del Disegno di legge Delega fiscale, con l’intento di attuare una riforma del nostro sistema fiscale. sono passati quasi due anni e dopo un lungo e complesso iter parlamentare, il Ddl (disegno di legge) è divenuto finalmente legge. Si tratta della Legge n. 23 dell’11 marzo 2014, che è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 59 del 12 marzo 2014 e che entrerà in vigore dal prossimo 27 marzo. Continua a leggere
Mi è arrivata un’email che diceva: “se sei vivo, batti un colpo su Ventimigliablog”.
Ho subito risposto (e qui riproduco la risposta): “Sono vivo e vegeto”. Poi mi sono chiesto ma la punteggiatura è corretta? Forse si scrive: “Sono vivo. E vegeto”. Continua a leggere
Il PD candida un 29enne. Il PDL candida il ventinovenne Bistolfi. Io candido un 32enne. Me stesso. E dopo ce la giochiamo tra la meglio gioventù Ventimigliese.
19 marzo 2014 – Albino Dicerto
Mi assento un secondo e dei 40 candidati sindaci che si erano proposti negli scorsi mesi ne è rimasto solo 1. Io. Mi autoproclamo sindaco della città di Ventimiglia già ora, in modo da avere tempo di capire chi votare alle Europee. Silvio rimane, ovviamente, la mia scelta principale: dopo aver votato Rifondazione, Ulivo, PD e 5stelle, Silvio mi si presenta davanti come il nuovo che avanza. Avendo tanto tempo libero da dedicare alle lettura (i miei pc sono ancora sequestrati) ho preso in mano, svogliatamente, “le mie prigioni” dell’ormai defunto Adolf Hitler. Continua a leggere
Ieri passeggiavo, dopo una stoica battaglia con l’influenza, per il lungomare di Ventimiglia. La gente che mi segue sul blog (ormai non so più chi mi legge direttamente e chi attraverso le parole di altri) mi riconosceva da lontano e veniva a elargirmi il gratuito sostegno di un sorriso, incitandomi ad andare avanti. – Vai avanti alby! – dicevano. E quindi, cammina, cammina, sono arrivato fino a Vallecrosia. Stessa scena a Vallecrosia: – coraggio alby, vai avanti! -. E io tra me e me penso che fare qualche passo in più non può certo farmi male. Continua a leggere
…perciò, se oggi, i cosiddetti burocrati borghesi muovono al nostro movimento l’ ironico rimprovero di ‘voler fare la rivoluzione’ potremmo dare una sola risposta a questi personaggi da commedia: “sí, vogliamo recuperare tutto quello che voi, con la vostra delittuosa idiozia avete perduto. Voi con le vostre idee […] avete contribuito a spingere la nazione nell’abisso. Ebbene, invece noi, agendo in maniera offensiva, creando nuove concezioni di mondo e difendendo con cieco coraggio le teorie principali, innalzeremo per la nostra nazione quei gradini sulla quale essa, un giorno, potrà finalmente salire al sacrario della libertà. Continua a leggere
In questi giorni ho letto con crescente disappunto quanto riportato da un giornale ( La Riviera ) e da alcuni siti on line che fanno informazione ( Sanremonews e Riviera24.it ) , in ordine al fenomeno che mia mamma ha appunto definito ” il caso della maionese impazzita ” ( da qui il titolo ) . Non solo : Il Giornale di Sallusti nelle pagine dedicate alla Liguria , già il 5 marzo 2014 , aveva messo in risalto il medesimo strano fenomeno , ossia la strana coppia NCD-PD a livello regionale . Continua a leggere
Le stesse persone che ieri gridavano al colpo di stato di Renzi e si indignavano di come avesse calpestato la democrazia e i suoi principi inviolabili, oggi, lo accolgono come il salvatore dello Stato italiano, l’uomo in grado (forse) di regalare 80 euro in più al mese a tutti i dipendenti. La coerenza di un italiano vale 1.000 euro scarsi all’anno.
13 marzo 2014 – Albino Dicerto