Approfitto del picco di visite del blog di oggi per fare i miei più sinceri auguri ai ragazzi della sinistra Ventimigliese. E’ il loro turno. Mentre “la vittima che non è un bambino in mezzo ad una banda di marpioni ” torna a casa, dedico questa canzone alla nostra nuova Giunta con la speranza che l’immaginazione che hanno messo nel pensare alla vittoria, sia la stessa che useranno per riscoprire le bellezze della nostra città. Continua a leggere
Auguri di buon lavoro, al nuovo Sindaco di Ventimiglia
Credo che solo la vittoria del Dott. Enrico Ioculano e del centro sinistra potesse portare pace a Ventimiglia. In questa momento non importa chi ha ragione o torto sulle questioni giudiziarie, non serve fare troppe analisi del voto o delle cause che hanno portato al ribaltamento del risultato del primo turno elettorale. Ancora meno è utile prendersela con gli organi di stampa che fanno il loro lavoro, spesso in modo spietato e non sempre bipartisan, ma hanno il diritto/dovere di informare dovendo rendere conto solo alla coscienza dei giornalisti che su di essi scrivono. Continua a leggere
Di dedica in dedica
“Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono.”
Gli articoli più letti a maggio
A maggio 2014 sono stati letti di più i seguenti articoli (non considerando alcuni vecchi articoli che continuano ad essere molto letti, ogni mese, al punto da piazzarsi sempre tra i primi cinque articoli più letti): Continua a leggere
Il peso che inclina il piano
Non smettete mai di protestare, nemmeno quando vi querelano ingiustamente; non smettete mai di dissentire, di porvi domande, di mettere in discussione l’autorità, nemmeno quella di un prefetto, i luoghi comuni, i dogmi. Non esiste la verità assoluta.
Non smettete di pensare.
Siate voci fuori dal coro.
Siate il peso che inclina il piano. […]
Simula il tuo consiglio comunale di Ventimiglia
Come si elegge il Consiglio Comunale nei comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti e in particolare a Ventimiglia dopo le elezioni di domenica?
L’attribuzione dei seggi al consiglio comunale viene effettuata dopo l’elezione del sindaco, al termine del secondo turno di votazione, con l’assegnazione del premio di maggioranza alla lista o gruppo di liste collegate al candidato sindaco eletto. E sino a qui é tutto chiaro. Continua a leggere
Meteo elezioni
Finita questa campagna elettorale dovrebbe finire anche l’ondata di controlli di tutti gli organi statali sulle varie partecipate e nei vari enti locali. Ci aspettiamo ancora sporadici accessi e controlli su Sanremo (oggi Collette Ozotto, domani chissà…) e Ventimiglia (geniale la risoluzione del contratto tra Civitas e Comune ad orologium, il 23 maggio, che prima non si poteva proprio…) mentre difficilmente avremo altre occasioni speculative sul mercato borsistico (UNIPOL e CARIGE dovrebbero continuare a salire un pochetto ma non so dire fino a che livello). Continua a leggere
Odio aver sempre ragione…
Ed ecco qui i risultati della campagna elettorale: UNIPOLSAI passa da 2,22 a 2,44 di oggi (+10% in 3 giorni…) e Carige S.p.a. passa da 0,42 a 0,44 (+4.75% in 3 giorni…). Continua a leggere
Quale titolo per questo mio pomeriggio al mare?
Finalmente un pomeriggio di sole: carico la fidanzatina e me ne vado al mare a godermi gli ultimi giorni da scapolo. Un pò mi girano le scatole perchè, per una serie di motivi, devo andare in macchina: e quando mai lo troverò il parcheggio?’!??! E invece: magia! Trovo posto proprio di fronte all’entrata della spiaggia più “in” di Ventimiglia. Che culo! Penso. Pur sapendo che dovrò fare a pugni per trovare un posto dove sistemare l’asciugamano. E invece. Magia! La spiaggia è libera!
Fatto un pò di spazio fra il pattume e i piccioni divoratori di immondizia, steso l’asciugamano a pochi centimetri dai rimasugli intestinali di qualche bestia (leggasi “merda di cane”), mi corico a prendere il sole pensando che la Commissione straordinaria è riuscita in un altro su(L)cesso! I Ventimigliesi e i turisti hanno finalmente smesso di rompere le balle andando a sprecare il loro tempo libero al mare. Continua a leggere
Essere contro le mafie dovrebbe essere un fatto di coscienza, non una carta di identità
“Questa violenza verbale nell’antimafia è una ferita profonda, non ci si può dividere. Stiamo facendo dei grandi regali ai mafiosi e a chi ha scelto l’illegalità. È il noi che vince. Non voglio più sentire parlare di antimafia. Essere contro le mafie dovrebbe essere un fatto di coscienza, non una carta di identità”. Un messaggio forte quello lanciato da Don Ciotti, che nel giorno del 22° anniversario della strage di Capaci entra nel merito delle polemiche che in tempi recenti hanno diviso il fronte antimafia, coinvolgendo anche l’associazione ‘Libera’ e il suo fondatore (vedi l’articolo apparso su “Il Fatto quotidiano“). Continua a leggere