La settimana scorsa, un giovane mi ha chiesto che cosa deve fare da grande. Credo volesse sentirsi dire di non andarsene da qui, che qui c’è speranza e, in fondo ci si può vivere. La risposta, a dire il vero, non mi è venuta in automatico, come in passato: sarà l’età, saranno le esperienze, sarà che questa benedetta estate 2014 tardava ad arrivare, mi son fatto offrire una media prima di rispondere. La lucidità che si trova in un boccale di birra difficilmente te la può insegnare qualcuno. Continua a leggere
Sono solo un figlio di wazzup
Ho letto con interesse il programma amministrativo del quinquennio targato Ioculano. Faccio ormai una fatica tremenda a leggere un documento di 7 pagine, sono figlio della cultura degli sms e del wazzup, non va bene. Condivido, ovviamente, un po’ tutte le cose che vengono descritte nel programma. Mi sembra in linea con quanto impostato già 8 anni fa dall’Amministrazione Scullino, credo quindi vada nella giusta direzione. Peccato aver perso quasi 3 anni nel nulla. Sono stati anni in cui c’è chi ha gioito e chi ha pianto, ma soprattutto, sono stati anni in cui, sicuramente, Ventimiglia è scivolata ancora qualche gradino più in basso di quello a cui si trovava in precedenza (mi viene da dire, già molto in basso). Continua a leggere
Una lettura interessante ….. da”Italia Oggi” il dl n. 90 del governo Renzi
Riceviamo e pubblichiamo volentieri l’articolo di Francesco Cerisano comparso su Italia Oggi in data odierna . L’aspetto interessante potrebbe riguardare le modalità di composizione di alcune Giunte di Enti locali ( fra le quali c’è anche Ventimiglia ) ,all’interno delle quali sono stati chiamati componenti in pensione e per i quali si potrebbe configurare un problema di liceità della nomina . Sicuramente i numerosi emendamenti presentati ovvieranno a tale problema con correttivi specifici , ma nelle more del dibattimento parlamentare , a cui dovrebbe far seguito una modifica normativa ben definita e chiara , come si dovranno considerare le deleghe assegnate ad assessori comunali che risultino in pensione ? Nell’attesa leggetevi quanto riportato nel proseguo . Continua a leggere
Beviamoci su…
Dopo un’assenza lunghissima, torno a scrivere. Ho letto un po’ di riviera24 arretrati. Ci ho messo poco, la nuova amministrazione sembra proseguire egregiamente il lavoro impostato dalla Commissione: per ora quindi, si continua a lasciare la città nel degrado, guardandosi bene dal dare una scossa. Nel frattempo pare abbiano trovato tracce di mafia pure a Diano Marina: l’implacabile Casa della Legalità procede nell’analisi del DNA di tutti i politici liguri con l’obiettivo di stanare tutti i calabresi della zona e ricacciarli da dove sono venuti. Continua a leggere
Papa Francesco: «I comunisti ci hanno rubato la bandiera dei poveri»
Il pontefice al Messaggero: «Il tema della povertà è cristiano». E dopo l’Angelus lancia un appello: «Il dialogo è l’unica via per la pace»
Papa Francesco un pontefice comunista, pauperista, populista? «Io dico solo che i comunisti ci hanno derubato la bandiera. La bandiera dei poveri è cristiana. La povertà è al centro del Vangelo». Lo ha detto il pontefice in un’intervista al Messaggero. «I poveri – dice Papa Francesco – sono al centro del Vangelo. Prendiamo Matteo 25, il protocollo sul quale noi saremo giudicati: ho avuto fame, ho avuto sete, sono stato in carcere, ero malato, ignudo. Oppure guardiamo le Beatitudini, altra bandiera. I comunisti dicono che tutto questo è comunista. Sì, come no, venti secoli dopo. Allora quando parlando si potrebbe dire loro: ma voi siete cristiani». Continua a leggere
E’ uscito il nuovo sondaggio
Domanda: Il sindaco ha un padrino politico? Alla domanda il sindaco ha risposto molto chiaramente, i cittadini cosa dicono? Continua a leggere
Giugno 2014: gli articoli più letti
Il mese di giugno non è stato molto ricco (dal punto di vista quantitativo) di articoli, ma i lettori non ci hanno abbandonato, anzi, gli accessi al nostro sito sono aumentati. Questo lo interpreto, forse con troppo ottimismo, come un segno di comprensione e accettazione delle difficoltà altrui: se i pochi rimasti a scrivere (prevale la paura che molti hanno di esporsi) non lo hanno fatto è perché saranno stati occupati in altre cose. Un articolista aveva certamente una buona (e piacevole) giustificazione, mi riferisco ad Albino, ma se vuole la deve dire lui. Passiamo agli articoli più letti nel mese di giugno: Continua a leggere
Caso Tortora, il pm Diego Marmo chiede scusa alla famiglia Tortora dopo 30 anni: “Mi sbagliai”
Trent’anni fa Diego Marmo era il pubblico ministero che formulò pesantissime accuse contro Enzo Tortora, poi assolto con formula piena perché il presentatore di Portobello non faceva parte della Camorra. Ma di quelle accuse Tortora morì, e mai nessun magistrato di quel processo aveva pubblicamente manifestato pentimento o rimorso. Continua a leggere
Civitas: tutto sospeso?
Oggi in Commissione tributaria si discuteva la richiesta di sospendere ogni pagamento preteso dal Fisco per IVA, considerata dalla guardia di finanza come dovuta sulle somme pagate dal Comune a seguito del distacco del personale e sui finanziamenti dallo stesso erogati alla Civitas. Continua a leggere
duecentosessantremilaeuro
Bene. Il neo-sindaco ha finalmente deciso di pulire le spiagge. Io che son stato sgridato da B&D per averlo chiesto qualche giorno fa (in fondo a noi Ventimigliesi stendere l’asciugamano nel letame non può che farci piacere), non posso che esserne felice. Se fossi polemico mi chiederei dove cavolo sono finiti i 263.000 euro spesi dalla Commissione per la medesima pulizia. Ma non sono polemico e, entro qualche giorno, vado a versare la mia quota IMU e TASI insieme ad un altro migliaio di cittadini Ventimigliesi. Qualcuno ‘sti soldi deve comunque tirarli fuori. Continua a leggere