L’IVA aumenta dal 2016 – Rialzo fino al 26 e al 12% –

Riportiamo, senza commentare , un’illuminante articolo a firma Cristina Bartelli, da ” Italia Oggi “del 17 ottobre 2014 , che reca un’interessante lettura del contenuto della Legge di Stabilità, in elaborazione in questi giorni , ad opera del Governo Renzi .

Buona lettura a tutti !

Continua a leggere

Trallerallera, trallalallà

Ho ripreso a leggere le locandine: un mix di progetti, nuove iniziative, carico di lavoro in aumento e qualche sprazzo di vita qui e là (quando si ha tempo, insomma, non bisogna mai vivere troppo…) mi aveva tenuto lontano da Ventimiglia e dalle sue locandine. Scopro che l’illusione dell’anno (o del mese?) è un enorme outlet nel Parco Roja. Passerà anche questa, tranquilli. Lo dico a tutti i commercianti disperati per la prospettata perdita di clienti e a tutti i disoccupati fiduciosi, con il curriculum già in mano. Continua a leggere

L’art.18 dello statuto del lavoratore

art.18 lavoratoriIl dibattito sull’art. 18 continua a registrare una diatriba, a mio parere, superiore agli effetti dell’eventuale modifica dello stesso articolo.

Non credo sia un caso che nonostante il disegno di legge delega 1428/2014 attualmente all’esame del Senato (cd. Jobs Act) abbia l’appellativo di “riforma organica” del nostro diritto del lavoro, nuovamente e per l’ennesima volta l’attenzione dei media e dell’opinione pubblica si è concentrata sull’“articolo 18”.

In realtà le conseguenze reali di una (buona) modifica di detto articolo non inciderebbe sulla stragrande maggioranza delle imprese private e pubbliche. Perché se ne parla così tanto (per non dire solo) di questo “art.18”? Che cos’è questo ”art. 18”? Continua a leggere

Tatuaggi, possono creare problemi?

tatuaggiDal “Forum internazionale dell’Osservatorio sull’infanzia, l’adolescenza e la famiglia” tenutosi nei giorni scorsi a Napoli è partito l’allarme tatuaggi. Il primo rilievo formulato è stato che ricoprire il corpo con disegni, soprattutto se molto estesi e di colore scuro, può essere causa di ritardi nella diagnosi dei tumori della pelle. Continua a leggere

Il fiuto dei cani contro il tumore della prostata

fiuto caniUna delle novità più letta, in materia di salute e ricerca sanitaria, è quella che deriva da uno studio medico scientifico che ha rilevato che cani appositamente addestrati sono in grado di riconoscere il diverso odore delle urine di chi è colpito da tumore alla prostata. Nessuno scherzo, la notizia è vera ed è apparsa sul giornale online “Humanitas Salute”.

Riportiamo una parte dell’articolo: “Uno studio condotto dal dottor Gianluigi Taverna, responsabile del Centro di Patologia Prostatica di Humanitas, ha in effetti rilevato che cani ben addestrati, possono Continua a leggere

Lavarsi con …. i batteri?

lavarsi Da un “curioso” esperimento statunitense sembra non solo sia possibile, ma dopo aver sostituito i comuni saponi e shampoo con un tonico a base di batteri sembra sia stato riscontrato un netto beneficio estetico e potenzialmente immunologico. Continua a leggere

IL CERIMONIALE DELLE BANDIERE, QUESTO SCONOSCIUTO

Tornata da pochi giorni a Ventimiglia, ( non sono andata al Polo , amo troppo il sole e le spiagge !), ho scoperto , alzando gli occhi al cielo in prossimità di Piazza della Libertà, che sulla torre comunale, insieme al nostro amato tricolore, svettava una bandiera di colore blu scuro mai vista prima. Continua a leggere

Di ritorno dal polo (2)

Nel lungo (ma, a pensarci bene, corto) viaggio di esplorazione del polo, ci siamo imbattutti nell’ultimo avamposto di presenza umana permanente a Nord, nella città di Pyramiden. Potrei raccontare che si trova a 79° nord, che è una città russa in pieno territorio norvegese, che ha solo due abitanti fissi a cui si aggiungono altri 12 migranti in estate e qualche ricercatore. In realtà, ciò che affascina di Pyramiden, è la perfezione di una città ormai fantasma, costruita dai russi per mostrare al mondo come il Regime fosse un meccanismo perfetto, di ineguagliabile efficienza. Continua a leggere