Il controllore, l’opportunista e il sognatore

Il controllore, e’colui che invece di metterre le proprie competenze ( ammesso che le abbia) per migliore un servizio o portare avanti un lavoro iniziato da chi lo ha preceduto ha come unico scopo quello di dimostrare che chi c’era prima ha sbagliato, e lo ha fatto consapevolmente. Lo deve dimostrare a priori!!! Deve dimostrare che le cose con lui  cambieranno, andranno sicuramente meglio, un bel colpo di bianco!

Certo e’piu facile passare in rassegna tutto il lavoro di chi ci ha preceduto, pitttosto che produrre, avere idee e inizative, prendendosi il rischio del risultato finale. Continua a leggere

A proposito di fiori ……

A proposito di fiori …. ecco una ricerca sul settore della distribuzione dei prodotti floricoli nel distretto florovivaistico del Ponente Ligure, dal titolo : “Potenzialità e criticità della logistica distrettuale: il caso del distretto florovivaistico del ponente ligure di Corrado Cerruti, Albino Dicerto, Sonia Ruggiero” Continua a leggere

A fanculo la mafia e a quelli che continuano a mistificare la verità.

Già oggi mi hanno fermato e telefonato alcuni simpatizzanti “indiretti” del nostro blog per complimentarsi per l’articolo scritto con il titolo: “Fiori e turismo, una coppia che doveva essere vincente per il nostro estremo Ponente”.  Perché simpatizzanti indiretti? Perché essendo poco tecnologici, non amano molto la rete, internet e quindi leggere e scrivere sui blogs. Ciò nonostante hanno apprezzato molto i contenuti dell’articolo a loro raccontato, grazie al passa parola.  Continua a leggere

Fiori e turismo, una coppia che doveva essere vincente per il nostro estremo Ponente.

Il bel articolo intitolato “ Nel 2014 a Ventimiglia non sarà organizzata la Battaglia di Fiori, costa troppo” ha fatto scaturire alcuni commenti interessanti e l’ultimo di questo credo che vada ripreso per ampliare i ragionamenti fatti. Vi dico subito che non intendo commentare l’operato della Commissione straordinaria sull’argomento “Battaglia di fiori”, aspetto solo che presto ritornino nei loro uffici, lasciando Ventimiglia, purtroppo hanno dimostrato di essere degli ottimi burocrati, incapaci di gestire la difficile “macchina comunale” e capaci di prendere decisioni solo su questioni che non rientrano minimamente nei loro poteri; la Battaglia di fiori è dei ventimigliesi.

Fiori e turismo, una coppia che doveva essere vincente per il nostro estremo Ponente. Doveva perché è evidente che così non è stato. Il perché è noto a tutti, abbiamo avuto la maggior parte (non tutti) degli “imprenditori” floricoli miopi e incapaci di mettersi  in competizione con i loro concorrenti, negli ani 70-80, con gli altri mercati italiani ed europei (e non solo). Continua a leggere

Lavoro: agevolazioni per i giovani, ma con tanti paletti.

Il Governo ha dato vita ad un’agevolazione per chi assume giovani che si trovano in particolari situaizoni. Vediamo di riassumere il provvedimento in pillole.
Viene agevolata l’assunzione con contratto a tempo indeterminato (anche mediante trasformazione di un contratto a termine) di giovani di età compresa tra i 18 ed i 29 anni, che rientrino in una delle seguenti condizioni: Continua a leggere

2014 – Anno secolare degli investimenti

Quest’anno a Rio non fanno il Carnevale, a Pamplona non fanno correre i tori, a Venezia niente maschere e a Siena niente palio. Quest’ anno è l’anno degli investimenti!

http://www.riviera24.it/articoli/2013/06/30/157906/nel-2014-a-ventimiglia-non-sara-organizzata-la-battaglia-di-fiori Continua a leggere

Ecco la classifica degli articoli più letti dai nostri lettori.

Nell’ottica di coinvolgere ed informare maggiormente i lettori di Ventimigliablog, periodicamente, Vi daremo la “classifica” degli articoli da noi pubblicati, in ordine di “cliccatura” (cioè tenendo conto delle  visite effettuate dai lettori e risultanti dal contatore che ci indica quante volte un determinato articolo è stato letto nel periodo considerato). Gli articoli più letti nel mese di giugno 2013 sono stati i seguenti, in ordine decrescente: Continua a leggere

Nel 2014 a Ventimiglia non sarà organizzata la Battaglia di Fiori, costa troppo.

Quest’anno, per la 50° edizione della Battaglia dei Fiori, la sera del 15 giugno ci ho portato il mio nipotino, abbiamo pensato di cenare con una bella pizza, ma visto l’avvicinarsi dell’ora della cena ed immaginando un traffico tremendo con non poche difficoltà nel trovare parcheggio , ho proposto pizza sul lungomare di Vallecrosia e poi con una salutare passeggiatina  fino a Ventimiglia. Continua a leggere

JAMES BOND E IL MISTERO DEL PARERE ILLEGITTIMO

Dalla lettura dell’articolo comparso su  ” La Riviera ” , ieri giovedì 27 giugno 2013 , a firma del suo Direttore , Andrea Moggio , apprendo che in alcuni atti di un provvedimento predisposto dalla Corte dei Conti , inerente la vexata questio  ” proroga degli incarichi a Grassano e Bosio in qualità di dirigenti a tempo determinato sì oppure no “, l’allora Segretario Comunale di Ventimiglia ( ora di stanza in quel di Rapallo) avrebbe dichiarato di essere stato  consigliato  , diciamo così , da due alti Funzionari Prefettizi  , De Girolamo e Abussi , di assecondare l’azione amministrativa della Giunta da me presieduta , in qualità di Sindaco , predisponendo e firmando un parere illegittimo . Continua a leggere

Esprimete il vostro gradimento.

Lo staff di Ventimigliablog ha voluto inserire, per ogni articolo pubblicato, la possibilità di esprimere un gradimento positivo (mi piace) o negativo (non mi piace), da parte del lettore. Se volete dare un giudizio positivo sull’articolo che avete letto, cliccate sul simbolo con il pollice verso l’alto. Automaticamente il vostro gradimento verrà riportato sul contatore di colore verde.

Il sistema impedisce ad una persona di votare più volte. Provate pure a votare più di una volta ma vi apparirà la dicitura “hai già votato”. Possono esprimere il loro gradimento tutti i lettori del blog, anche quelli non registrati. Continua a leggere