Salta il tentativo di vendere l’ex scuola di Grimaldi

Vi avevamo raccontato su questo sito dell’asta immobiliare lanciata in periodo feriale, attraverso la quale la Commissione straordinaria (assente l’attuale Commissario Larosa) ha tentato di vendere la scuola di Grimaldi. Nel dare il benvenuto  al nuovo Commissario Larosa      avevamo evidenziato come, da un semplice controllo, si sarebbe accorto che la vendita immobiliare autorizzata dalla Civitas, sotto la gestione commissariale, era  soggetta a possibile dichiarazione di nullità per mancanza della delibera assembleare. Noi l’avevamo già detto che quando un tempo si studiava …. la delibera assembleare era indispensabile. Continua a leggere

La Città nel Federalismo Globale : tesi Costituente del Sen. L.Lorenzi

Pubblichiamo con piacere la tesi costituente inviataci dal Senatore Luciano Lorenzi ( ventimigliese di nascita , emigrato in Piemonte da un po’ di anni )  , di cui alleghiamo per praticità il testo integrale in formato PDF , convinti che l’argomento sarà di stimolo ai lettori di Ventimigliablog, sia per l’estrema attualità delle tesi esposte ( si parla di enti e amministrazioni locali ) , sia perché , di per sé , il progetto interesserebbe qualcosa come 55.000 abitanti del Ponente Ligure ( cittadini Intemeli ) . Questo messaggio , altresì ,  potrebbe iniziare a coinvolgere tutti noi , portandoci a sviluppare  un ampio ed importante dibattito sul futuro della nostra comunità .

Continua a leggere

Attenzione al sondaggio sulla posizione “ideale” del mercato del venerdì

Clamorosa l’inversione di tendenza, eravamo partiti con una scelta netta nella direzione di spostare il mercato nelle aree ferroviarie di Corso Genova, lasciandolo comunque in centro Città. Abbiamo avuto un recupero repentino della posizione attuale e un contemporaneo significativo aumento della scelta opposta, spostarlo fuori città. Adesso siamo ad un 39% pari tra Corso Genova e la posizione attuale e un 21% per andare fuori città. Interessante anche il dato che non ci sono altre soluzioni proposte. Dai che questa volta riusciamo a dare delle indicazioni ai nostri candidati sindaci che potrebbero cambiare il volto della città e la sua vivibilità oppure decidere definitivamente che come funziona oggi va bene. Continuate a votare, la vostra scelta potrebbe risultare determinante.

15 settembre 2013 – Marco Prestileo

Altre nuove opere dell’Amministrazione Scullino: l’antica Biblioteca Aprosiana

Dopo la prima presentazione dei bellissimi progetti degli Architetti Panetta e Liotta, progetti di rifacimento di zona Funtanin (Porta Nizza) e dell’area adiacente alla bellissima chiesa di S. Michele,  in precedenza avevamo visto anche il progetto del nuovo parcheggio Auriveu (Porta Piemonte), rappresentato nella foto qui sotto Continua a leggere

“Dateci almeno quei pochi meriti”

Via libera al rilancio del Centro Storico di Ventimiglia: è l’ora delle grandi opere, affidati lavori per 1 milione e mezzo di euro
 
Leggo la enfasi dell’annuncio dei grandi lavori alla città vecchia chisà come mai tutti si dimenticano o fanno finta di dimenticare gli artefici di tutto ciò: quella manica di malavitosi  che era il vecchio consiglio comunale. Continua a leggere

Dopo un anno e mezzo di commissariamento …… manutenzione e imposta sulla pubblicità

Ventimiglia: ad un anno e mezzo dal commissariamento il pensiero di un lettore di Sanremonews che evidenzia come la Città sia adesso abbandonata a se stessa e come sia strano che prima del commissariamento, quando le cose andavano decisamente meglio, sugli organi di stampa apparivano lamentele che oggi sono sparite: http://www.sanremonews.it/2013/09/12/leggi-notizia/argomenti/al-direttore-1/articolo/ventimiglia-ad-un-anno-e-mezzo-dal-commissariamento-il-pensiero-del-nostro-lettore-nico.html. ma non è tutto. Continua a leggere

Dopo il benvenuto, un grazie al Commissario Straordinario Larosa

Larosa commissario

Non bisogna fare di tutta l’erba un fascio o, se preferite, non mischiamo la lana con la seta.

Dopo aver augurato il benvenuto a Ventimiglia, ringraziamo il Commissario Straordinario Dott. Giuseppe Larosa.

Le sue parole segnano la statura e imparzialità dell’uomo delle Istituzioni. Nessun isterismo, nessuna offesa per il buon lavoro fatto in precedenza, unico obiettivo fare bene il suo lavoro facendo il bene dei cittadini e della Città di Ventimiglia.

Con le sue parole sembra quasi che risponda alle criticità e lamentele sollevate da noi e da altri cittadini. Da Sanremonews leggiamo: “Nessuno si senta abbandonato. Continua a leggere

Un anno è passato …

un anno grazie

In un solo anno e in condizioni non facili siamo riusciti ad arrivare a ben 130.000 contatti, 130.000 clic sui nostri articoli. Da quel 9 settembre 2012 sono già passati 365 giorni ed il nostro blog continua per la sua strada con grande soddisfazione ed entusiasmo. Ringraziamo di cuore i nostri Lettori e i nostri collaboratori. Siamo riusciti, senza offendere, senza estremizzare, senza ledere i diritti di nessuno a raccontare ciò che pensavamo, nei generi più vari, a tante persone che ci hanno voluto leggere, anche se con idee completamente diverse dalle nostre. Noi non siamo dei professionisti della comunicazione, siamo persone comuni che vogliono semplicemente partecipare a tutto ciò che ci circonda senza reticenze, senza aver paura di esprimersi, che non accettano le ingiustizie da chiunque perpetrate, che vogliono commentare ciò che vedono. Aiutateci a continuare a farlo, fatelo con noi, insieme a noi. Chiunque può utilizzare questo blog, se lo vuole. Continua a leggere

Io sono lo Stato e credo nello Stato (3)

…ma che ne è stato delle opere inserite tra le priorità (!!!!) Ventimigliesi? Per i meno esperti, nella colonna “Livello avanzamento progetto” è possibile capire a che punto l’Amministrazione Scullino era arrivata con la progettazione, nella colonna “Finanziato 2012” è possibile capire quali opere erano già state coperte finanziariamente dall’Amministrazione Scullino. Continua a leggere

È un atto dovuto, sia chiaro, che nessuno pensi ad una ritorsione verso Scullino che aveva contestato alcuni modi di (non) amministrare della Commissione

La Commissione straordinaria si costituirà parte civile contro Scullino. La delibera é stata presa. Vedrete che titoli domani sui quotidiani. Giusto, giustissimo, Scullino deve imparare a stare zitto. Chissà che paura, oltre le massime istituzioni dello Stato avrà contro anche la Commissione straordinaria. Bravi, avete fatto bene. Giocatevi pure le ultime carte. Poi la Giustizia farà il suo corso. Chi sbaglia paga e i cocci sono suoi. È assolutamente giusto il vostro comportamento. Auguri e avanti tutti, meglio morti che sottomessi alla prepotenza e alle ingiustizie, di chiunque.

Marco Prestileo

P.S. Se passo dalla parte dei giusti, la vostra, mi pagate le ferie non godute per motivi di servizio?